logo
Casa >
Notizie
> Notizie dell'azienda Principio di funzionamento del sensore di pesatura

Principio di funzionamento del sensore di pesatura

2025-07-28

Ultime notizie aziendali su Principio di funzionamento del sensore di pesatura

Principio di funzionamento del sensore di pesatura

Un sensore di pesatura è in realtà un dispositivo che converte un segnale di massa in un'uscita di segnale elettrico misurabile. Quando si utilizzano i sensori, è necessario considerare innanzitutto l'ambiente di lavoro effettivo in cui si trova il sensore, il che è fondamentale per la corretta selezione dei sensori di pesatura. Ciò è legato alla capacità del sensore di funzionare normalmente, alla sua sicurezza e durata, e persino all'affidabilità e alla sicurezza dell'intero apparato di pesatura. Esistono differenze qualitative tra i nuovi e i vecchi standard nazionali nei concetti di base e nei metodi di valutazione dei principali indicatori tecnici dei sensori di pesatura. Esistono principalmente diversi tipi, tra cui tipo a S, tipo a sbalzo, tipo a raggi, tipo ad anello piatto, tipo a scatola a membrana, tipo a ponte e tipo a tamburo.

Il sensore di pesatura di tipo a deformazione resistiva si basa sul principio che un corpo elastico (elemento elastico, trave sensibile) subisce una deformazione elastica sotto una forza esterna, causando la deformazione anche dell'estensimetro resistivo (elemento di conversione) attaccato alla sua superficie. Dopo che l'estensimetro resistivo si deforma, il suo valore di resistenza cambierà (aumenterà o diminuirà), e quindi il circuito di misurazione corrispondente convertirà questa variazione di resistenza in un segnale elettrico (tensione o corrente), completando così il processo di conversione della forza esterna in un segnale elettrico.